
Celebrazione del 20° anniversario della Sezione di Verona
Sabato 20 settembre 2025 Soave ha accolto con grande partecipazione il Raduno interprovinciale dell’Associazione Lagunari Truppe Anfibie (A.L.T.A.), organizzato in occasione del 20° anniversario della costituzione della Sezione di Verona.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Soave, ha richiamato numerose Sezioni dell’associazione, unite nel ricordo e nell’orgoglio di aver servito il glorioso Reggimento “Serenissima” dell’Esercito Italiano.
La scelta di Soave come sede del raduno non è stata casuale: il borgo scaligero conserva infatti un forte legame storico con la Serenissima Repubblica di Venezia, ricordato anche grazie alla presenza dell’Associazione Storica 16° Reggimento Treviso 1797, i cui figuranti hanno sfilato indossando le fedeli divise d’epoca.
La giornata è iniziata alle 8:30 con l’alzabandiera e la deposizione di una corona al monumento ai caduti.
Alle 10:00 la cerimonia ha preso il via con l’ammassamento e la sfilata per le vie principali del paese, seguita da una sosta in Piazza Antenna per il saluto al vessillo della Serenissima. Il corteo ha poi raggiunto l’area antistante le mura di Porta Verona, dove si è svolta la parte centrale della celebrazione.
Davanti alla tribuna d’onore l’Associazione Storica 16° Rgt. Treviso 1797 ha offerto un’emozionante rievocazione: spari a salve con fucili ad avancarica a pietra focaia originali, intercalati dalla lettura di poesie e dal ricordo degli eventi che hanno segnato il legame tra Soave e la Repubblica di San Marco.
La mattinata si è conclusa con il saluto delle autorità e la consegna dei gagliardetti a ricordo della giornata, seguiti da un momento conviviale all’aperto, reso ancora più piacevole dal sole settembrino.
Sul palco d’onore erano presenti numerose personalità istituzionali:
- Pierangelo Zanotti, presidente nazionale dell’A.L.T.A.
- Matteo Pressi, Sindaco di Soave
- Roberto Montanari, vicesindaco
- Stefano Valdegamberi, consigliere regionale
- Nadia Maschi, Consigliere provinciale
- Alessandro Ceretta, sindaco di Arcole
- Roberto Turri, vice sindaco di San Bonifacio
L’evento ha rappresentato non solo un’importante occasione di ritrovo per i Lagunari, ma anche un momento di memoria collettiva e di rinnovato legame con la storia della Serenissima e con i valori di appartenenza, fedeltà e servizio alla comunità.